DECESSO PAPA FRANCESCO

REGISTRO Dl CONDOGLIANZE PRESSO IL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA IN CHARLEROI In seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si informa che è disponibile un registro di condoglianze presso il Consolato Generale d’Italia in Charleroi. Il registro è accessibile ai cittadini che … Lire la suite

REFERENDUM ABROGATIVI 2025: Come si vota all’estero

REFERENDUM ABROGATIVI 2025 Il Com.It.Es di Charleroi invita tutti le cittadine e cittadini italiani.e residenti nella nostra circoscrizione consolare a votare per i 5 Referendum abrogativi sulle problematiche del lavoro e sulla cittadinanza. IL VOTO ALL’ESTERO E’ STATA UNA CONQUISTA STORICA DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA !E’ IMPORTANTE PARTECIPARE E ESERCITARE QUESTO DIRITTO ! Per cosa si vota? Con i … Lire la suite

Assistenza telefonica dedicato agli “OVER 75”

si informa che, a partire da lunedì 10 febbraio 2025, questo Consolato Generale si arricchisce di un nuovo servizio di assistenza telefonica dedicato agli “OVER 75” residenti nella circoscrizione consolare di Charleroi: https://conscharleroi.esteri.it/it/news/dal_consolato/2025/02/assistenza-telefonica-over-75 Questo servizio è riservato esclusivamente a coloro che non riescono, né autonomamente né con l’ausilio di altri, a prenotare un appuntamento per … Lire la suite

Comunicato di protesta dell’Intercomites Belgio

Il testo che è stato condiviso dagli altri 4 Presidenti Com.It.Es. I’ho inviato per e-mail ai seguenti indirizzi:Ambasciatore Signora Federica FAVI,Console di Bruxelles Francesco VARRIALE,Console di Charleroi Pier Attinio FORLANO, i Consiglieri Cgie: Eleonora MEDDA, Massimo ROMAGNOLI,Segretaria Cgie: Maria Chiara PRODI,Ai nostri parlamentari eletti nella circoscrizione Europa: On. Toni RICCIARDI, On. Simone BILLI, On. Federica … Lire la suite

Démocratie: une valeur à défendre encore et toujours

Le Com.It.Es. de Charleroi organise une rencontre-débat au Bois du Cazier (rue du Cazier 80-6001 Marcinelle) jeudi 18/04 à 18h00Sujet: Démocratie: une valeur à défendre encore et toujours. avec les interventions de : Anne Morelli,HistorienneProfesseure honoraire de l’ULB Serge Deruette,Professeur de sciences politiques à l’UMONS Vincent Pestieau,Secrétaire fédéral de la FGTB Charleroi Sud Hainaut Filippo … Lire la suite

Il Com.It.Es. di Charleroi esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Michele Schiavone.

Il Com.It.Es. di Charleroi esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Michele Schiavone, Segretario Generale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (C.G.I.E.) al quale la comunità italiana all’estero era molto legata. Tutta la nostra vicinanza alla sua famiglia ed ai suoi cari. Ci mancherai moltissimo. Ciao Michele.

ELEZIONI EUROPEE 2024: INFO PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO

Gli italiani all’estero voteranno il 𝟕 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 dalle 17 alle 22 e l’𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 dalle 8 alle 18. 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨: Se sei un cittadino italiano residente temporaneamente all’estero per motivi di studio o lavoro, è necessario inoltrare la richiesta all’ufficio consolare di riferimento 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒. 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 (𝐀𝐈𝐑𝐄) Se sei un … Lire la suite

Incontro-dibattito: Quali diritti per gli italiani all’estero

Il Com.It.Es organizza un Incontro-dibattito il sabato 18 novembre alle ore 16.00presso la Maison des Associations, Place Jules Mansart 21/22, 7100 La Louvière con la presenza di:Jacques GOBERT, sindaco di La LouvièrePier Attinio FORLANO, console generale CharleroiMario CASTELLI, presidente del Com.It.Es di Charleroi intervengono:l’onorevole Toni RICCIARDI (PD)Filippo CIAVAGLIA (CGIL) il Comites di Charleroi ha organizzato … Lire la suite

Teatro in Siciliano, Sabato 14 Ottobre 2023

SALA: Marcel Déom, Place Communale BOIS-D’HAINEENTRATA: 8€Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 19.00 L’immigrazione è un tema che ancora oggi, a distanza degli anni bui del dopoguerra, ricomincia a tornare attuale, imperterrito, come un triste destino del quale bisogna tenere conto. Lasciare la propria terra per cercare fortuna altrove. Ieri come oggi la “valigia di … Lire la suite

Problematiche degli italiani della nostra Circonscrizione Consolare: Riflessioni e proposte di soluzioni

Giovedì 8 dicembre 2022ore 18.00.Il Com.It.Es di charleroi ha organizzato, una riunione d’informazionecon i rappresentanti delle Associazioni operanti sul territorio insieme a Filippo Ciavaglia, dell’ufficio internazionale della CGIL,sul tema《 Problematiche degli italiani della nostra Circonscrizione Consolare Riflessioni e proposte di soluzioni 》